La nostra missione è quella di essere la versione più sostenibile di Marc O'Polo. L'uso di materiali naturali è stato radicato nell'essenza del marchio fin dall'inizio e sono state gettate le basi per un approccio olistico e consapevole dell'ambiente. A partire dal 2030, vogliamo utilizzare solo le fibre preferite che provengono da fonti più responsabili e che offrono maggiori benefici per le persone, gli animali e l'ambiente rispetto all'alternativa convenzionale. Per un design senza tempo e di qualità duratura, consapevoli della nostra responsabilità.
Il nostro impegno per una consapevolezza ambientale olistica si riflette nei progressi e nei risultati ottenuti finora. Uno sguardo ai nostri successi più recenti.
Come azienda internazionale di moda e lifestyle, abbiamo una responsabilità che va ben oltre le nostre azioni dirette. Le nostre attività commerciali non solo hanno un impatto diretto su questioni come la scarsità di risorse, l'inquinamento ambientale e la colonizzazione dei rifiuti, ma hanno anche un effetto simbolico sul modo in cui i nostri clienti pensano e consumano.
La nostra nuova strategia di sostenibilità è quindi una risposta alle sfide ambientali e sociali che il nostro settore deve affrontare e, allo stesso tempo, un riflesso dei valori del nostro marchio e della nostra visione di un futuro desiderabile. La nostra strategia si basa su 5 pilastri teoricamente distinti ma praticamente interconnessi: Prodotto, Circolarità, Ambiente, Sociale e Governance.
Il profondo legame di Gisele Bündchen con la natura, l'apprezzamento per il prossimo e uno stile di vita consapevole sono in linea con i nostri principi. Il suo impegno appassionato nella ricerca continua del miglioramento ci ispira nelle nostre decisioni quotidiane. I metodi di produzione migliorati e i processi innovativi sono importanti, così come un ambiente di lavoro positivo e solidale e i rapporti con i nostri clienti. Come azienda, condividiamo la convinzione di Gisele che dobbiamo rispettare e proteggere le risorse naturali del nostro pianeta per lasciare un ambiente vivibile alle generazioni future. È quindi nostra responsabilità agire in modo olistico e consapevole.